Scuola IMT, il Direttore Pietrini presenta i nuovi Delegati

Confermato il 12 aprile alla guida della Scuola IMT Alti Studi Lucca per un secondo triennio, il professor Pietro Pietrini ha presentato agli organi della Scuola IMT Alti Studi Lucca, Consiglio direttivo e Consiglio accademico, la squadra dei delegati che lo coadiuveranno nella gestione dei diversi settori nei prossimi tre anni.

Alla vice-direzione è stato nominato Ennio Bilancini, giovane professore ordinario di economia a IMT, già professore associato all’Università di Modena e Reggio Emilia fino allo scorso dicembre. Il professor Bilancini avrà anche la delega all’Accreditamento.

Scelti anche i cinque delegati che avranno il compito di curare settori e progetti specifici. Mirco Tribastone, professore associato di Informatica, ha ricevuto la delega alla Didattica e all’Alta formazione, ruolo che ha ricoperto già anche nello scorso anno accademico. A Marco Paggi, titolare della cattedra in Meccanica strutturale, è stata riconfermata la delega alla Ricerca, mentre Emanuele Pellegrini, professore associato di Storia dell’arte, mantiene la delega all'internazionalizzazione. Al professor Nicola Lattanzi è stata assegnata la delega a Innovazione e relazioni con il territorio mentre Emiliano Ricciardi, professore di Psicobiologia e Psicologia fisiologica, avrà il compito di curare i rapporti con gli ex-allievi, già rafforzati con l’istituzione dell’Associazione Alumni, nel maggio del 2016. Ricciardi seguirà anche le pari opportunità e le politiche sociali.

«Il piano di sviluppo della Scuola prevede una crescita globale, con incremento del numero di allievi, di professori, di ricercatori, dell'offerta formativa e delle attività di ricerca, come pure del personale tecnico amministrativo. I Delegati, che provengono da ciascuna delle aree di attività della Scuola, svolgeranno un ruolo fondamentale nel conseguimento di obiettivi specifici, condivisi con l'intera Faculty, per la realizzazione di questo disegno ambizioso, che mira a portare la Scuola a diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale nell'alta formazione e nella ricerca», ha commentato il professor Pietrini.

Giovedì 26 aprile 2018 - 12:46
Delegati Scuola IMT